Matinella. Comitato Sicurezza incontra Sindaco. Comitato: Più sicurezza! Josca:Albanella non più terra di nessuno!

    0

    Il direttivo del Comitato civico sulla sicurezza di Albanella, ha incontrato, nel salone del centro parrocchiale della Parrocchia di San Gennaro a Matinella, il sindaco di Albanella, Renato Josca per chiedere e fare luce su alcune problematiche affliggono il territorio locale. “L’intento dell’incontro – si legge in una nota – è stato quello di chiedere informazioni sulle problematiche riguardanti la comunità albanellese in diversi settori e cercare di abbozzare delle possibili soluzioni e la relativa tempistica. In particolare, sono state diverse le richieste che il comitato ha vantato ed a cui è seguita risposta del primo cittadino.

    In particolare, è stato chiesto al sindaco quali fossero gli interventi futuri per garantire una maggiore sicurezza a tutti i cittadini visto l’increscioso aumento dei furti in abitazioni soprattutto nelle periferie di campagna; una maggiore sicurezza nel centro cittadino; di intraprendere azioni per far si che vi sia un aumento di carabinieri nella locale caserma a Matinella. Oltre alle richieste, il comitato ha proposto al sindaco, visto i casi che si sono verificati nel centro di Matinella, dove persone ubriache hanno vandalizzato beni comunali ed importunato la quiete pubblica, di vagliare la fattibilità di una ordinanza che limiti la vendita di alcolici, da una certa ora della sera, in vetro ma solo in bicchieri di plastica/carta riciclata.

    Il sindaco ha risposto a tutte le domande ed ha dato la disponibilità di prendere in considerazione le proposte fatte. In particolare, gli animi si sono scaldati quando il sindaco ha toccato il tasto dello scout speed che, a suo dire, pare abbia ridotto la velocità di avventori piloti nei centri cittadini. Per quanto riguarda il problema dei furti nel territorio, la risposta del primo cittadino è stata quella di leggere un passo della delibera di giunta approvata nei giorni scorsi nella quale si dava mandato agli uffici di predisporre i piani economici e di fattibilità per individuare una società privata a cui affidare il servizio sorveglianza di beni comunali.

    L’idea del primo cittadino, va più a fondo della semplice sorveglianza di beni comunali in quanto ha garantito che nelle particolari condizioni che l’eventuale società privata dovrà garantire, si potrebbero inserire clausole che vaglino la possibilità di impiegare giovani del posto e che liberi privati che vogliono usufruire del servizio di sorveglianza possano beneficiare di apposita convenzione, a modici costi, anche con l’ausilio di un dispositivo tecnologico pronto a lanciare l’allarme in caso di necessità. Una soluzione che resta, comunque, al vaglio degli uffici preposti e se fattibile trova copertura con i fondi incassati con le multe dello scout speed. Per quanto riguarda l’aumento delle forze dell’ordine, il sindaco ha risposto facendo presente già un interessamento scrivendo alla Prefettura di Salerno per chiedere maggiori unità operative sul territorio.

    Una missiva indirizzata direttamente al Prefetto che ad oggi, però, non vi è stato riscontro. Per quanto riguarda la proposta di ordinanza, il sindaco ha recepito con piacere questo interessamento ed ha preso incarico questa iniziativa che vaglierà con i funzionari comunali studiando le normative vigenti. Sicurezza, legalità, sono fortemente legate anche all’ambiente ha poi sostenuto il comitato esortando il sindaco ad effettuare maggiori controlli che limitino l’abbandono di rifiuti ed azzerino gli scarichi abusivi nei torrenti che interessano Albanella.

    Iniziative che possono raggiungere il massimo dell’efficienza coinvolgendo anche i bambini in apposi eventi di educazione ambientale. Anche per questa proposta, il sindaco ha rimarcato il suo impegno studiando un sistema di sorveglianza dei corsi d’acqua. In chiusura, il sindaco ha chiesto supporto in questa sua battaglia di legalità ed annunciato i prossimi eventi che si svolgeranno sul territorio tra cui il primo agli inizi di febbraio.

    Il questa data sarà realizzata l’iniziativa che coinvolge i bambini delle scuole di Albanella che disegneranno dei cartelli stradali ed i più belli sanno realizzati ed affissi sul territorio. Inoltre, nello stesso giorno, in Piazza Martiri, presente, forse, una delegazione dell’Esercito Italiano, sarà realizzato il percorso della sicurezza ovvero un percorso con segnaletica sia orizzontale che verticale per insegnare ai bambini come comportarsi.

    Views: 6