Progetto Scuola Viva – II annualità
“Educare alla sostenibilità e alla resilienza in un contesto Europeo e multiculturale”
Scuola Viva è il programma con cui la Regione Campania realizza una serie di interventi volti a potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico regionale, con l’obiettivo di innalzare il livello della qualità della scuola campana e rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini.
Lo scorso anno scolastico, per la prima volta, anche la scuola di Albanella ha aderito all’iniziativa e si è candidata con il progetto dal titolo “Educare alla sostenibilità e alla resilienza in un contesto Europeo e multiculturale.
Il progetto è stato finanziato e, quindi, realizzato.
Anche nell’anno scolastico in corso la scuola ha chiesto e ottenuto il finanziamento per la seconda annualità che è in via di realizzazione.
Con il progetto formativo l’IC di Albanella amplia la sua offerta formativa extracurriculare con aperture pomeridiane e laboratori sportivi, teatrali, viaggi studio e molteplici altre attività.
—————————-
Lo scorso venerdì 4 aprile 2025 presso la Scuola Media Nicola Vernieri di Albanella ha avuto inizio il progetto scuola viva II annualità dal titolo “Educare alla sostenibilità e alla resilienza in un contesto Europeo e multiculturale”.
I moduli formativi sono:
I moduli formativi prevedono una visita istituzionale presso il Senato della Repubblica, visita a siti archeologici (Paestum e Velia) visite ad oasi naturalistiche (Oasi di Bosco Camerina, La Fiumara, Castelcivita con le sue grotte) Pioppi e lo studio della Dieta Mediterranea.
I partner coinvolti nel progetto sono:
Views: 9
