Matinella. Il presepe vivente, organizzato dall’APS Raggio di Sole e la collaborazione del giovane Mariano Poto, ha avuto un successo inatteso. Infatti, centinaia tra adulti e bambini hanno, ieri sera, affollato piazza S.Anna per rivere i momenti salienti del presepe vivente e l’arrivano dei Re Magi, impersonati da bambini in erba, in groppa a simpatici asinelli. In ogni angolo della piazza una rivisitazione dei mestieri storici, dal mastro ferraio (che in pochi minuti ha realizzato dei ferri di cavallo) , al casiere che ha fatto degustare un ottimo formaggio casereccio, alle tradizionali nonnine che hanno realizzato pasta fresca fatta in casa e per finire
un gruppo di pescatori che si accingevano a pescare nella fontana addobbata per l’occasione. Tutti indaffarati gli attori, ognuno impersonava perfettamente il proprio personaggio; in alcuni stand erano presenti addirittura animali, dalle caprette al cavallo al bue e l’asinello nella capanna della natività. Dopo l’arrivo dei Re Magi, i “contadini” hanno permesso alla folla di poter gustare prelibatezze nostrane; il soffritto
preparato a regola d’arte, un pò piccante a cui accostare un bel bicchiere di vino; gli ottimi fagioli alla messicana abbinati a superbi crostini di pane; il formaggio casereccio, il famoso “piluso” ancora caldo; le pizze fritte (scauratielli) con il miele; pane cotto al momento aromatizzato all’olio e al rosmarino accompagnato con dei broccoli “scoppetiati” e per finire le caldarroste! Soddisfatti tutti gli ospiti i quali, dopo aver assistito alla preparazione dei piatti ed averli gustati, si sono potuti godere il concerto del Coro Polifonico Santa Sinforosa direttamente all’interno della parrocchia di San Gennaro.
di G.P.
